Orientamento
Hokkio alla facoltà!
Un corso di ingegneria rivolto allo sviluppo e alla gestione di soluzioni energetiche sostenibili, incentrate sull’efficienza energetica e le tecnologie rinnovabili.
Obiettivi formativi:
- Progettare sistemi energetici efficienti e sostenibili.
- Valutare e minimizzare l’impatto ambientale delle tecnologie energetiche.
- Innovare nel campo dell’energia rinnovabile e delle smart grids.
Vorresti sapere come potrebbe essere strutturato un tipico piano di studi?
ANNO 1:
- Fondamenti di ingegneria elettrica
- Termodinamica
- Matematica per ingegneri
- Introduzione alle energie rinnovabili
ANNO 2:
- Sistemi energetici rinnovabili
- Gestione dell’energia
- Automazione industriale
- Legislazione energetica
ANNO 3:
- Progetti di ingegneria sostenibile
- Etica e impatto ambientale
- Stage in azienda
- Tesi finale
E quando avrai finito che cosa ti aspetta?

Ingegnere energetico

Consulente per l’efficienza energetica

Progettista di sistemi di energia rinnovabile
Perché scegliere questo corso?
Optare per questo corso significa entrare in un campo all’avanguardia dell’innovazione tecnologica, focalizzato su soluzioni energetiche che rispettano l’ambiente. È ideale per chi desidera contribuire attivamente alla transizione energetica globale verso fonti più pulite e sostenibili.