Orientamento
Hokkio alla facoltà!
Questo corso di laurea magistrale combina biotecnologie e intelligenza artificiale applicate alla salute, formando professionisti in grado di sviluppare soluzioni innovative per il settore sanitario.
Obiettivi formativi:
- Utilizzare tecnologie biotecnologiche e di intelligenza artificiale per risolvere problemi sanitari complessi
- Progettare e implementare sistemi di AI per migliorare diagnosi e trattamenti medici
- Integrare biotecnologie avanzate nei processi di ricerca e sviluppo in ambito sanitario
Vorresti sapere come potrebbe essere strutturato un tipico piano di studi?
ANNO 1:
- Biotecnologie avanzate
- Fondamenti di intelligenza artificiale
- Bioinformatica
- Principi di genetica applicata
ANNO 2:
- Biologia molecolare
- Algoritmi di machine learning
- Sistemi di bioinformatica
- Etica e regolamentazione in biotecnologie
ANNO 3:
- Progettazione di sistemi intelligenti per la sanità
- Tecniche avanzate di biotecnologie
- Progetti di ricerca in biotecnologie
- Epidemiologia
ANNO 4:
- Ingegneria dei tessuti
- Analisi dati in biomedicina
- Applicazioni di AI in genomica
- Laboratori di biotecnologie
ANNO 5:
- Stage in azienda/ricerca
- Progetti di innovazione in biotecnologie
- Progettazione di software per la salute
- Tesi finale
E quando avrai finito che cosa ti aspetta?

Ricercatore in biotecnologie

Specialista in intelligenza artificiale per la sanità

Consulente per aziende biotecnologiche

Data scientist nel settore medico
Perché scegliere questo corso?
Questo corso è ideale per chi è interessato a lavorare all’intersezione tra tecnologia avanzata e biotecnologie per affrontare le sfide del settore sanitario. Offre opportunità di carriera in uno dei settori più innovativi e promettenti del momento.