Orientamento
Hokkio alla facoltà!
Questo corso di laurea magistrale integra economia e finanza con pratiche sostenibili, formando esperti capaci di promuovere uno sviluppo economico responsabile e sostenibile.
Obiettivi formativi:
- Analizzare le dinamiche economiche attraverso il prisma della sostenibilità.
- Implementare strategie finanziarie sostenibili.
- Promuovere pratiche economiche che rispettino l’ambiente e le comunità.
Vorresti sapere come potrebbe essere strutturato un tipico piano di studi?
ANNO 1:
- Economia ambientale
- Finanza sostenibile
- Politiche di sviluppo sostenibile
- Statistica applicata
ANNO 2:
- Investimenti etici
- Analisi dei rischi ambientali
- Progetti di sostenibilità
- Diritto ambientale
ANNO 3:
- Economia circolare
- Finanza verde e innovazione
- Gestione delle risorse naturali
- Marketing sostenibile
ANNO 4:
- Pianificazione strategica sostenibile
- Analisi economica dei sistemi energetici
- Tecnologie per la sostenibilità
- Stage in azienda
ANNO 5:
- Progetti di economia sostenibile
- Politiche pubbliche e sostenibilità
- Innovazione e imprenditorialità sostenibile
- Tesi finale
E quando avrai finito che cosa ti aspetta?

Consulente per la sostenibilità

Analista finanziario per investimenti sostenibili

Economista ambientale

Manager di CSR (Corporate Social Responsibility)
Perché scegliere questo corso?
Questo corso è ideale per chi vuole coniugare interessi economici e finanziari con un impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, rispondendo alle crescenti esigenze di mercato per professionisti in questo campo.