Orientamento

News e Report

Pionieri dell’Innovazione: Bocconi e Politecnico di Milano

Università Bocconi

Nota per la sua eccellenza in economia, gestione,
finanza e ora anche in cyber security.

Politecnico di Milano

Leader in ingegneria, design e tecnologia, con un forte impegno verso l’innovazione digitale.

Cyber Risk Strategy and Governance

Questo programma è il risultato di una collaborazione tra l’Università Bocconi e il Politecnico di Milano.
È progettato per equipaggiare gli studenti con le competenze necessarie per diventare manager di rischio cyber,
combinando conoscenze di sicurezza informatica, strategia aziendale e governance.

Obiettivi del corso:
formare Cyber Risk Manager. Il corso mira a preparare professionisti capaci di identificare, valutare e mitigare i rischi cyber nelle organizzazioni, un’abilità sempre più richiesta data la crescente prevalenza delle minacce informatiche.

Metodologia:
utilizzo di simulazioni realistiche e casi studio tratti dal mondo reale.

Collaborazioni:
partnership con aziende leader nel settore tecnologico per stage e progetti.

Prospettive di carriera:
alta richiesta di professionisti con queste competenze nel mercato del lavoro globale.