Orientamento

Hokkio alla facoltà!

Questo corso di laurea magistrale prepara ingegneri a progettare e implementare soluzioni di automazione digitale, con un focus sull’industria 4.0/5.0 e l’integrazione di sistemi intelligenti.

Obiettivi formativi:

  • Progettare sistemi automatizzati e robotici per l’industria moderna
  • Integrare tecnologie IoT e AI nei processi di automazione
  • Ottimizzare la produzione industriale attraverso l’uso di tecnologie digitali avanzate

 Vorresti sapere come potrebbe essere strutturato un tipico piano di studi?

ANNO 1:

  • Fondamenti di automazione industriale
  • Programmazione per l’automazione
  • Sistemi di controllo e robotica
  • Sensori e attuatori

ANNO 2:

  • Architettura dei sistemi IoT
  • Machine learning per l’automazione
  • Sistemi di controllo avanzati
  • Elettronica di potenza

ANNO 3:

  • Robotica industriale
  • Progettazione di reti di sensori
  • Sicurezza nei sistemi di automazione
  • Progettazione e simulazione di sistemi automatizzati

ANNO 4:

  • Sistemi di visione artificiale
  • Manutenzione predittiva
  • Laboratori di automazione
  • Progetti di automazione industriale

ANNO 5:

  • Stage in azienda
  • Progetti di innovazione tecnologica
  • Applicazioni di AI nei processi industriali
  • Tesi finale

 E quando avrai finito che cosa ti aspetta?

Ingegnere di automazione

Progettista di sistemi robotici

Specialista in IoT industriale

Consulente per l’industria 4.0

 Perché scegliere questo corso?

Questo corso è perfetto per chi desidera essere al centro dell’innovazione industriale, con un focus sulla digitalizzazione e l’automazione. Le competenze acquisite sono altamente richieste nel mercato del lavoro globale.