Orientamento
Hokkio alla facoltà!
Corso di “Metodologie e innovazione didattica per le biogeoscienze e per la chimica”
Questo corso di laurea magistrale prepara educatori e ricercatori a sviluppare e implementare metodologie didattiche innovative per l’insegnamento delle biogeoscienze e della chimica.
Obiettivi formativi:
- Sviluppare metodi di insegnamento innovativi e interattivi.
- Applicare tecnologie educative avanzate nel campo delle scienze.
- Promuovere l’apprendimento attivo e la comprensione delle biogeoscienze e della chimica.
Vorresti sapere come potrebbe essere strutturato un tipico piano di studi?
ANNO 1:
- Metodologie didattiche avanzate
- Tecnologie educative
- Fondamenti di biogeoscienze
- Chimica educativa
ANNO 2:
- Progettazione di curricula innovativi
- Didattica delle scienze
- Psicologia dell’educazione
- Laboratorio di tecniche didattiche
ANNO 3:
- Ricerca educativa
- Innovazione nelle biogeoscienze
- Didattica inclusiva
- Progetto didattico
ANNO 4:
- Gestione e organizzazione dell’educazione
- Tecnologie emergenti in educazione
- Educazione ambientale
- Stage didattico
ANNO 5:
- Progetti di innovazione didattica
- Comunicazione scientifica
- Tesi di laurea
E quando avrai finito che cosa ti aspetta?

Educatore in biogeoscienze
e chimica

Sviluppatore di materiali didattici

Ricercatore in educazione
scientifica

Consulente per l’innovazione didattica
Perché scegliere questo corso?
Questo corso è ideale per chi è appassionato di scienze e desidera trasmettere questa passione attraverso metodi didattici innovativi, contribuendo a migliorare l’insegnamento delle biogeoscienze e della chimica. Offre una formazione completa che unisce teoria e pratica, preparando i laureati a diventare leader nell’educazione scientifica.