PCTO

Prepara le skill del futuro adesso

Personal SWOT

Sapresti come fare un’analisi SWOT personale? Sai cosa è?
È arrivato il momento di conoscere questo strumento e come può aiutare le tue scelte di studio e di vita.

ATTENZIONE!
Per la certificazione delle ore di PCTO non è sufficiente l’attestato che scarichi qui, ma occorre anche l’ufficializzazione del percorso da parte del tuo tutor scolastico:

  1. Scarica tutti i documenti e compilali in ogni loro parte insieme al tuo tutor scolastico.
  2. Allega ai documenti l’attestato che sarà disponibile solo dopo aver CARICATO IL PROJECT WORK e ottenuto la NOSTRA APPROVAZIONE.
  3. Chiedi al tutor di caricare documenti e attestato sulla piattaforma ministeriale dedicata.
  4. Solo così avrai 5 ore di PCTO certificate!

DOCUMENTI RELATIVI AL PCTO

torna a PCTO i tuoi corsi
Personal SWOT
certifica 5 ORE di PCTO

1.1 Introduzione

1.2 Personal SWOT

1.3 Slideshow di approfondimento Personal SWOT

1.4 TEST

Personal SWOT: PROJECT WORK

Per certificare le ore di PCTO previste per questa unità, dovrai completare uno dei due Project Work a tua scelta e caricare l’elaborato richiesto nel formato corretto (pdf). Il nostro team controllerà la qualità del tuo lavoro, e verificherà che tu abbia raggiunto gli obiettivi formativi. Qualora il tuo elaborato sia idoneo sarai avvisata/o dell’esito positivo, altrimenti riceverai una notifica con le istruzioni per caricarne un altro.

Attenzione: in caso il tuo elaborato non soddisfi i requisiti di qualità formativa, i nostri sistemi non ne tratterranno alcuna copia e potresti perderlo. Ti consigliamo di conservare sempre una copia del tuo elaborato fino al conseguimento della certificazione ufficiale.

 

Project Work 1: Mappa Personale SWOT

Obiettivo: Creare una mappa visiva dettagliata dell’analisi SWOT personale.

Gli studenti esploreranno e analizzeranno i loro punti di forza, debolezze, opportunità e minacce personali, con un focus particolare sulla scelta della facoltà universitaria e sugli obiettivi di carriera. Questo progetto richiede di riflettere criticamente sulle proprie capacità e sul contesto esterno, utilizzando una rappresentazione grafica per organizzare e presentare efficacemente le informazioni.

Attività:

  1. Identificare e elencare punti di forza e debolezze personali.
  2. Ricerca di opportunità specifiche nel campo di interesse e identificazione di eventuali minacce.
  3. Creazione di una mappa SWOT utilizzando strumenti grafici digitali o disegno a mano libera, integrando testo, simboli e colori per categorizzare ed evidenziare le diverse aree.
  4. Riflessione scritta su come questa mappa influenzerà le decisioni future.

Formato finale: PDF della mappa SWOT, con annotazioni e riflessioni aggiuntive.

 

Project Work 2: Presentazione di una Scelta di Carriera

Obiettivo: Giustificare la scelta di un corso universitario attraverso un’analisi SWOT.

Questo lavoro richiede che gli studenti usino l’analisi SWOT per supportare la loro decisione riguardo a un percorso universitario specifico. Preparando una presentazione dettagliata, gli studenti devono dimostrare come i loro punti di forza allineino con le opportunità del corso scelto, come intendono superare eventuali minacce e come affronteranno le loro debolezze.

Attività:

  1. Scelta di un corso universitario o di una carriera da esplorare.
  2. Ricerca approfondita sul corso, incluse le opportunità di carriera future e i requisiti.
  3. Sviluppo di una presentazione che collega analisi SWOT personale e aspetti del corso scelto.
  4. Elaborazione di una conclusione che sintetizza come questa scelta si adatti ai loro obiettivi personali e professionali.

Formato finale: PDF di una presentazione che dettaglia la decisione basata sull’analisi SWOT.
 

Attestato

L’attestato sarà disponibile solo dopo aver CARICATO IL PROJECT WORK
e ottenuto la NOSTRA APPROVAZIONE.

ATTESTATO
NON DISPONIBILE